OBIETTIVI DIDATTICI

  • Presentare la Montagna come un patrimonio da vivere, oltre che da conoscere e rispettare;
  • avere un primo contatto diretto con la natura;
  • conoscere l’albero, le parti che lo compongono, gli animali che lo popolano;
  • imparare ad osservare e toccare gli alberi; l’albero e le stagioni;
  • conoscere la foglia: colori, forma, margini;
  • sviluppare manualità e creatività.

DESCRIZIONE ATTIVITÀ

USCITA CON ESERCITAZIONI PRATICHE DI OSSERVAZIONE SU CAMPO DURATA 3 ORE:

In questo percorso un albero speciale, l’Amico Albero, accompagnerà i bambini a conoscere com’è fatto e come varia a seconda delle stagioni. Ballerà, canterà con loro e gli farà conoscere tanti altri amici alberi.

  • Partenza dalla scuola tramite pulmino scolastico
  • Arrivo zona Pian delle Faggetta con visita delle strutture pastorali con accenni storici e personaggi in costume con riferimento storico
  • Trasferimento zona attrezzata Associazione Lepini Life
  • Accoglienza dell’Amico Albero con breve passeggiata e sosta nel bosco con osservazione di piante ed alberi
  • Docenti: esperti della Associazione “Lepini Life” supportati dagli insegnanti della scuola
  • Colazione usufruendo della zona ristoro Associazione Lepini Life

FASE DI SINTESI FINALE A SCUOLA DURATA 1 ORA:

Rielaborazione dei dati sugli argomenti trattati supportati dagli insegnanti della scuola.

Ho in mente un albero: come sarà l’albero di ciascun bambino? Ciascuno proverà a disegnarne uno al rientro in classe.

METODOLOGIA E STRUMENTI:

Il progetto didattico si propone di avvicinare i giovani alla Natura in maniera leggera, quasi giocosa, in modo che da un contatto positivo con essa, si sviluppi un impegno consapevole di tutela dell’ambiente, di riscoperta del proprio territorio e delle potenzialità che offre.

COSTO: 3€ ad alunno, comprensivi del servizio animatore, esperto Associazione Lepini Life, personale di supporto.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa scrivi a:  ass.lepinilife@gmail.com