20160201113000_mappacarpino

Si accede dalla SS. 609 Carpinetana, località Selvapiana e poi con mulattiera.
Straordinaria opera idraulica ed architettonica ottenuta al tempo di papa Leone XIII scavando, nel monte del Carpino, due gallerie per catturare la preziosa linfa, fatta poi giungere, attraverso un enorme bottino, nella cittadina di Carpineto e fatta sgorgare nelle due fontane monumentali, opera dello scultore Tripisciano.

  • Tempo: 1 h
  • Difficoltà: Medio
  • Distanza: 2200 m