
Il 2 e 3 novembre si terrà la 26esima edizione della Sagra della Callarosta. Oltre alle hostarie rionali, agli stand enogastronomici e i mercatini di LepinArt quest’anno potremo contare anche su una partecipazione senza precedenti da parte delle associazioni locali e delle attività commerciali.
Numerosi sono anche gli eventi che ha programmato la nostra Amministrazione:
SABATO 2 NOVEMBRE
Ore 12 – Apertura hostarie rionali e stand enogastronomici
Ore 16 – LepinArt
Ore 17 – Inaugurazione mostra dei costumi d’epoca delle rievocazioni storiche dei Monti Lepini presso il Museo dei Cimeli Leone XIII
Ore 17 – Presentazione del libro fotografico di Libero Middei sui paesaggi dei Monti Lepini “Latium Vetus”
Ore 17.30 – Inaugurazione di “Fiori e frutta nelle ceramiche d’autunno” di Silco e Valentina
Ore 18 – I edizione del torneo di calcio-tennis presso Parco Unità d’Italia
Ore 18.30 – apertura mostra d’arte dell’artista Titti Garelli presso la galleria “La Girandola”
Ore 20 – Apertura hostarie rionali e stand enogastronomici
Ore 21 – I Bottari di Macerata Campania in concerto presso Piazza Regina Margherita
DOMENICA 3 NOVEMBRE
Ore 10 – LepinArt
Ore 10 – “Fiori e frutta nelle ceramiche d’autunno” di Silco e Valentina
Ore 11 – Conferenza “Rievocando i Lepini” sulla storia e il confezionamento dei costumi d’epoca
Ore 12 – Apertura hostarie rionali e stand enogastronomici
Ore 16 – Esibizione degli Sbandieratori e Musici dei 7 Rioni storici di Carpineto e sfilata in costumi d’epoca
Ore 18 – I edizione del torneo di calcio-tennis presso Parco Unità d’Italia
Ore 20 – Apertura hostarie rionali e stand enogastronomici
Un ringraziamento all’Assessore alla Cultura Emanuela Massicci e all’Ente Pallio per essersi dedicati all’organizzazione di questa importante iniziativa di promozione del nostro territorio. #sagradellacallarosta #carpinetoromano 🌰