Il progetto nasce con la motivazione di guidare il bambino alla scoperta dell’ambiente che lo circonda, nella prospettiva di porre le fondamenta verso un futuro rispettoso del rapporto uomo-natura. Fin dall’Infanzia infatti, l’educazione ambientale è riconosciuta attività essenziale poiché mira alla formazione di coloro che saranno i futuri cittadini consapevoli del valore dell’ambiente e della necessità della sua salvaguardia.
Attraverso l’esplorazione della realtà che lo circonda (casa, scuola, territorio) il bambino acquisisce conoscenze sempre più ampie. L’interazione ed i rapporti quotidiani con i compagni e gli adulti gli permettono di intuire la necessità di seguire norme di comportamento comuni per “star bene” nell’ambiente in cui vive. L’impegno dell’Associazione Lepini Life sarà quello di essere di supporto e sempre aperta alle collaborazioni con gli enti territoriali con la partecipazione a progetti e iniziative che contribuiscono alla crescita e alla formazione dei “piccoli cittadini”.
Le nostre attività sono varie ma tutte mirano a coinvolgere, come in questo caso, gli alunni mediante un approccio cognitivo, emotivo e pragmatico, a stimolare la curiosità e la sensibilità dei più piccoli e ad impegnare con attività pratiche i più grandi. Proponiamo percorsi di educazione ambientale finalizzati alla conoscenza dei diversi aspetti delle aree naturali del territorio, ma anche visite tematiche, laboratori didattici e creativi. L’obiettivo è sempre quello di portare i giovani a considerare l’ambiente come un valore da scoprire, rispettare, tutelare.